Il volo dell’aquila
Graziano Perillo
Ermeneutica ed epistemologia nel Prologo al Super Iohannem di Alberto Magno
Il volume qui presentato costituisce una ricerca filosofica, con aperture alla teologia e all’esegesi biblica, sul Prologo di Alberto Magno al Vangelo di Giovanni. A partire dall’esperienza che secondo Alberto Magno ha reso possibile la rivelazione giovannea, l’autore affronta l’ermeneutica del testo per individuare i limiti epistemologici nella conoscenza dell’assoluta trascendenza divina e tracciare il confine tra filosofia e teologia. Allo studio teoretico, segue l’edizione critica del Prologo e la traduzione italiana. Chiude il volume un’appendice dedicata alla storia dei commenti al Vangelo di Giovanni dall’antichità al secolo XIII.
Graziano Perillo è docente incaricato presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Urbaniana ed è invitato per l’insegnamento di Storia della filosofia medievale presso l’Università Pontificia Salesiana. Le sue ricerche si orientano alla psicologia, alla gnoseologia e a temi di filosofia della natura soprattutto in riferimento al pensiero di Alberto Magno e di Tommaso d’Aquino. Tra le sue più recenti pubblicazioni: La nozione di Verbum nell’esegesi a In principio erat Verbum nella Lectura super Iohannem di Tommaso d’Aquino. Aspetti teoretici e interpretativi, in F. Amerini (a cura di), “In principio erat Verbum”: Philosophy and Theology in the Commentaries on the Gospel of John (II-XIV Centuries), Münster 2013, pp. 177-197; L’influsso di Avicenna e Alberto Magno sulla nozione di ad aliquid nel Commento alle Sentenze (I, d. 26, q. 2, a. 1) di Tommaso d’Aquino, «Documenti e studi sulla Tradizione filosofica medievale» 24 (2013), pp. 191-218; La relazione tra religione e filosofia alla luce del Trattato decisivo sulla connessione della religione con la filosofia di Averroè, in M. Marin - J. Kuruvachira (a cura di), Alle radici del fanatismo, LAS, Roma 2018; pp. 404-416; L’oggetto del desiderio negli dialoghi filosofici di s. Agostino, in M. Marin (a cura di), Desiderio di Dio. La multiforme apertura umana al divino, LAS, Roma 2019, pp. 80-91. Graziano Perillo collabora con la Cattedra Arosio dalla sua fondazione.
Ricerche di storia della filosofia e teologia medioevali,
22
2021,
cm.
17x24,
pp.
304
ISBN
978-88-6788-237-3
€ 25,00