La domanda di fondo che percorre il testo è se è possibile o no avere la certezza della propria fede senza che ciò implichi una violenza al diverso? Non dovremmo piuttosto celebrare insieme il valore del trascendente nel mondo, senza discutere su quale sia la religione che possiede la verità? o non sarebbe opportuno ridurre il problema della salvezza a quello del benessere spirituale e materiale su questa terra? [...]
Presentazione di Adrián Canal Vallejo, LCIl 28 febbraio 1899, 120 anni fa, Luisa Piccarreta diede inizio alla redazione del suo Diario. La Serva di Dio, Terziaria domenicana, scrisse i suoi 36 volumi durante lunghi anni di profonda contemplazione, trascorsi a letto in totale donazione alla Volontà di Dio. Abbiamo voluto cogliere quest’occasione per mostrare quanto stretto sia il legame, in questi testi, tra il tema [...]
In una fotografia reale, ripulita da quella pellicola forzata di romanticismo narrativo, ci viene offerto un ritratto di Anne di difficile gestione. Se da una parte è forte la tentazione di salvaguardare un’immagine esemplare della ragazza di Francoforte, dall’altra è ingiusto mortificarne il vissuto, la vera natura, misto di ribellione e saggezza, di appartenenza al popolo ebraico, ma anche di netta distanza da ogni [...]
Grazie a Emmanuel Mounier il discorso sulle “dimensioni della persona” è entrato a pieno titolo nell’antropologia filosofica contemporanea. Eppure, ad oggi, non abbiamo ancora uno studio completo che faccia pienamente luce sul suo sviluppo storico e significato speculativo. Con il presente studio l’autore fa un passo decisivo nella direzione di tale chiarimento storico e teoretico. L’antropologia delle dimensioni [...]
Aunque el tema del mal tiene alcances teológicos y metafísicos, el autor de esta obra centra sus reflexiones en los aspectos de mayor interés para la ética y la antropología filosófica. Apoyado en una buena selección bibliográfica, redactado en estilo sencillo, y acompañado de notas basadas en las principales fuentes de Tomás de Aquino sobre la materia, en esta obra el autor muestra que el pensamiento del Aquinate [...]
Questo volume raccoglie gli Atti dei tre convegni dedicati a San Bonaventura in prossimità dell’ottavo centenario dalla sua nascita e organizzati dalla Cattedra Marco Arosio e la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. La prima parte del volume (La teologia della storia in san Bonaventura, 15-16 aprile 2015) riguarda la teologia della storia del Dottor Serafico, riconosciuta la sua originalità [...]
Prefazione di François-Marie Léthel ocd Il presente volume raccoglie alcuni saggi che vogliono offrire un contributo per delineare una mariologia in prospettiva antropologica a partire dalla relazionalità della Vergine Maria, come persona e come donna. L’analisi è condotta tenendo conto dell’impostazione storico-salvifica dei documenti del Concilio Vaticano II, ma si avvale anche della via pulcritudinis, che mostra [...]
Gli studi qui raccolti testimoniano una parte dell’attività di ricerca dell’Autore nell’ambito della filosofia e teologia medievali nell’arco di quasi un decennio. Dal trouvère, poi monaco cisterciense, Elinando di Froidmont, alla mistica e beghina Hadewijch di Anversa, fino ai maestri della Scolastica dei secoli XIII e XIV: Bonaventura da Bagnoregio, Ulrico di Strasburgo, Giovanni Duns Scoto, Gerardo da Bologna, [...]
I proverbi e gli aforismi sono la migliore sintesi di quella scienza della vita, costituita dalla saggezza e dall’arguzia popolare. Una scienza che tutti possono avere a portata di mano per esprimere un’opinione, per formulare un giudizio, per ammirare una realtà degna di nota, per individuare una soluzione... in una parola, per cavarsela in fretta e con onore. Sì, perché il proverbio è sempre di altri, quasi sempre [...]
Il testo ripercorre la storia della disciplina bioetica a partire dagli studi di Paul Max Fritz Jahr (1927) e di Van Rensselaer Potter (1970). Particolare attenzione è posta ai motivi che hanno portato a ridurre in area anglosassone ed europea la riflessione bioetica al campo bio-medico. Si considerano infine gli interrogativi bioetici derivati dalle correnti post-umaniste e i nuovi possibili sviluppi offerti [...]
This editorial project on Bioethics and Culture, promoted by the Pontifical Council for Culture with the support of the Science and Faith Association as well as the Science and Faith – STOQ Foundation, has involved an international group of physicians and researchers engaged for many years in the development of scientific protocols, clinical treatments and research activities with somatic or adult stem cells, and [...]
Il desiderio di vedere Dio è la cifra sintetica della Divina Commedia di Dante Alighieri, il quale propone nel suo insuperabile poema un viaggio che in questo volume viene riproposto nelle sue tappe principali: dal riconoscimento del limite strutturale dell’uomo (la selva oscura) alla volontà di mettersi in cammino per giungere alla visione di Dio. Durante il percorso, il Poeta è costretto a scontrarsi con il male [...]
non ci sono attività in archivio
Siamo una società indipendente attiva nel settore editoriale (stampa, editing, ecc.) con radici italiane e forte propensione all’internazionalizzazione. IF Press inizia la propria attività in Italia nel 2007 come realtà editoriale dinamica e indipendente con una spiccata propensione alla saggistica e alla comunicazione accademico-scientifica. Attualmente ha in catalogo circa 200 titoli di autori italiani e stranieri, parte dei quali adottati nelle università e ampiamente utilizzati dagli studenti delle rispettive materie. La nostra missione è aiutare i nostri autori e lettori a un uso più economico e consapevole, sviluppare e applicare tecniche e tecnologie innovative. Il catalogo comprende oggi opere riguardanti discipline storiche, filosofiche, psicologiche, teologiche, giuridiche e in generale nel più vasto ambito delle scienze umane e sociali, un catalogo che negli anni si è andato sempre più arricchendo. IF Press ha progressivamente consolidato la propria presenza sul mercato, ampliando la propria distribuzione nazionale e internazionale, ma soprattutto ha stretto accordi con importanti società di commercio elettronico.